Premio Internazionale di Poesia «La bellezza rimane»

Le reali possibilità per uno scrittore esordiente di pubblicare il proprio libro

Premio Internazionale di Poesia «La bellezza rimane»
Poets of the Letter…

Scadenza iscrizione: 31 luglio 2023.


«Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane». Anne Frank, Diario.

ECCO LE NOTIZIE

Il Premio di poesia «La bellezza rimane» è un’iniziativa promossa da Poeti della Lettera, 100 Thousand Poets for Change, Da Klimaat Dichters, Lavinia Dickinson Project per valorizzare gli autori che difendono la bellezza, siano essi poeti affermati o nuovi talenti. “Bellezza” significa pace, armonia, uguaglianza, rispetto dell’ambiente e dei diritti delle generazioni future. È un bene che appartiene all’umanità intera e al nostro pianeta, con la sua piccola grande storia legata all’evoluzione della civiltà in un complesso, meraviglioso mondo naturale. Sono “bellezza” i piccoli gesti di solidarietà e rispetto della vita e lo sono le imprese epocali cui è tenuta l’umanità per dare un futuro meno doloroso del passato al nostro pianeta. Gli ideali del Premio sono condivisi dall’Istituto Nazionale di Bioetica e la premiazione avverrà a Santa Margherita Ligure (GE) nell’ambito della VII edizione del Festival di Bioetica 2023, il cui tema è “LA BELLEZZA”.

ALTRI CONCORSI DI

NARRATIVA

RACCONTI

POESIA

SAGGISTICA

Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori

Unisciti ad altri 18 utenti.

Tema

Si invitano gli autori di poesia a inviare alla email 

premiolabellezzarimane@gmail.com

 da uno a tre testi poetici dedicati a temi che riguardano la “bellezza”: la bellezza che ammiriamo nelle persone e nelle cose, la bellezza dei diritti umani, della parità sociale, di ciò che è agli antipodi della violenza, della guerra, della discriminazione, della distruzione della natura.

Condizioni di partecipazione

 • Il Premio è gratuito. 

• Possono partecipare autori di tutto il mondo, con poesie scritte in qualsiasi lingua. 

• Ogni autore può inviare da uno a tre testi poetici in qualsiasi formato, inediti o editi, purché – in quest’ultimo caso – si comunichino titolo del libro, editore e anno di pubblicazione. Nell’email si dovranno indicare nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, una breve presentazione del poeta e la seguente frase: “Dichiaro di essere l’autore delle opere inviate e di essere titolare di tutti i diritti d’autore sulle stesse”. 

• Per ulteriori informazioni e per inviare le poesie, utilizzare l’indirizzo email premiolabellezzarimane@gmail.com

 o visitare la pagina Facebook del concorso: La bellezza rimane – Premio Internazionale di Poesia. 

• Le poesie saranno valutate da una giuria composta da esperti del settore letterario e culturale (indicata qui di seguito).

Premi 

I vincitori saranno tre e riceveranno – oltre alle targhe – tre premi d’arte: per una poesia dedicata alla bellezza classica, per una poesia dedicata alla bellezza come valore civile e, infine, per una poesia dedicata alla bellezza come valore naturale. Sono previsti Premi d’Onore a personalità distintesi nella difesa della bellezza. Gli autori premiati e quelli selezionati avranno facoltà di leggere le loro poesie durante la serata di premiazione oppure di farle leggere da uno degli interpreti presenti all’evento. I poeti vincitori e i più originali fra i selezionati vedranno le loro poesie incluse nella seconda edizione aggiornata dell’Antologia di poesia civile “100 Thousand Poets for Change” (prima edizione 2012, Lavinia Dickinson Edizioni, Pesaro) accanto a poeti civili affermati come Mariella Mehr, Michael Rothenberg, Paul Polansky e molti altri. La seconda edizione dell’Antologia riporterà il titolo «La bellezza rimane» e tutti i nomi degli autori in copertina. Sarà cura degli organizzatori la diffusione dei risultati del Premio e dell’antologia attraverso i social media. Ciascun vincitore riceverà inoltre 10 copie dell’Antologia senza alcuna spesa a suo carico.

Scadenza 

Le poesie dovranno essere inviate tramite email all’indirizzo di posta elettronica premiolabellezzarimane@gmail.com

 entro il 31 luglio 2023.

Premiazione 

La premiazione, con la consegna delle targhe e dei premi d’arte, si terrà la sera del 25 agosto 2023 nel corso del Festival Nazionale di Bioetica, dalle ore 21.00 presso l’Anfiteatro Bindi, piazza Martiri della Libertà, Santa Margherita Ligure (GE).

Note complementari 

Il Premio è aperto a tutti gli autori di poesia che ne condividono i valori di pace, armonia, uguaglianza, rispetto dell’ambiente e dei diritti umani. Le poesie saranno valutate in base alla qualità artistica, all’originalità del messaggio e alla capacità di esprimere la bellezza in tutte le sue forme. Per ulteriori informazioni e per inviare le poesie, si prega di contattare l’indirizzo email premiolabellezzarimane@gmail.com

 o visitare la pagina Facebook del concorso: La bellezza rimane – Premio Internazionale di Poesia

I vincitori saranno annunciati entro il 10 agosto sulla pagina Facebook del concorso: La bellezza rimane – Premio Internazionale di Poesia. Verranno inoltre contattati tramite cellulare e l’indirizzo email fornito al momento dell’iscrizione. I poeti manterranno tutti i diritti d’autore sulle proprie opere, ma autorizzeranno gli organizzatori del Premio di Poesia «La bellezza rimane» all’utilizzo delle poesie selezionate per la pubblicazione nell’Antologia “100 Thousand Poets for Change – La bellezza rimane”, nei siti internet Genova Poesia e Lavinia Dickinson Edizioni e per eventuali attività di promozione culturale e letteraria. Ringraziamo tutti gli autori che parteciperanno al Premio Internazionale di Poesia «La bellezza rimane». Genova, maggio 2023

Sotto gli auspici di 

Unicef, Unione europea, Regione Liguria, Comune di Santa Margherita Ligure, Istituto Italiano di Bioetica, 100 Thousand Poets for Change, Da Klimaat Dichters, Genova Poesia, Poets of the Letter, Lavinia Dickinson Edizioni

Giuria

Gilberto Salmoni (Presidente onorario)

Roberto Malini (Presidente)

Terri Carrion 

Els De Groen

Agata De Nuccio

Amina Di Munno

Maria Eugenia Esparragoza

Steed Gamero 

Alatishe Kolawole 

Miriam Kraus

Daniela Malini

Skylar Petrah

Dario Picciau 

Glenys Robinson

Liudmila Vladova

Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori

Unisciti ad altri 18 utenti.

LIBRI SULLE CASE EDITRICI

CLICCARE SULLE IMMAGINI PER INFORMAZIONI

SUGGERIMENTO

CLICCARE SULL’IMMAGINE PER INFORMAZIONI