IL VIAGGIO DELLO SCRITTORE

Visualizzazioni: 10

In ‘IL VIAGGIO DELLO SCRITTORE’ l’aspirante scrittore parte da una condizione umana per raggiungerne un’altra con la scrittura, magari più critica, forse più ansiogena, certamente più consapevole

“IL VIAGGIO DELLO SCRITTORE” di Pier Fausto Pon

Un invito a partecipare al concorso 'IL SENSO DELLA VITA'
Concorso di poesia
Annuncio per far valutare manoscritto
valutazione manoscritto
Foto in bianco e nero del mezzo busto dell'autore
Pier Fausto Pon 0

Pier Fausto Pon è l’autore di “IL VIAGGIO DELLO SCRITTORE”

Mi chiamo Pier Fausto Pon, faccio il dentista a Genova, ho 65 anni.  Dopo numerose sceneggiature per corto e mediometraggi e due per lungometraggi, una delle quali ha ricevuto una menzione al premio Solinas, ho pubblicato il mio primo romanzo, “Doppia X” con Bertoni nel 2021.Nel 2023 ho pubblicato il mio secondo romanzo, “Meglio COVID che male accompagnati” con Rossini editore.  Il mio terzo lavoro, “Le sorelle Materazzi”, è in attesa di una sistemazione presso un editore, con la speranza di fare un piccolo salto in avanti. Ho fatto il corso di correttore di bozze con Edigho nel 2023, nel 2024 ho completato il corso base e quello master per editor con l’Accademia della scrittura.

IL VIAGGIO DELLO SCRITTORE

Il “viaggio dell’eroe”, uno dei capisaldi di ogni corso di scrittura creativa, schematizza il percorso del protagonista, il viaggio interiore che lo porta a crescere e cambiare durante l’arco narrativo. Anche l’aspirante scrittore, come l’eroe, parte da una condizione umana per raggiungerne un’altra con la scrittura, magari più critica, forse più ansiogena, certamente più consapevole.

Scrivo da circa dieci anni e la scrittura, posso affermarlo con certezza, mi ha cambiato la vita: da passatempo cercato per dare sfogo a conati di creatività irrisolti, si è tramutato in uno stile di vita fatto di metodo, una continua riflessione interiore, auto-critica severa. L’aspirazione alla crescita come scrittore, dalla pagina si è riverberata a tutto campo sul mio essere, mi ha reso più umile, più tollerante, mi ha spinto a conoscermi meglio, fino a diventare il migliore amico di me stesso. 

Vorrei condividere con voi che vi siete appena messi in viaggio, o siete sul punto di farlo, lungo il cammino che vi condurrà al primo romanzo o racconto o sceneggiatura, le mie esperienze, nella speranza di potere essere utile, magari aiutandovi a non inciampare in qualche ostacolo che troverete lungo la strada.

Comincerò dalla fine (ma sarà davvero la fine?): avete terminato il vostro romanzo, e adesso?

Andrò poi a ritroso, fino all’idea, come è germogliata dentro di voi, a volte va protetta, altre ridimensionata.

Adesso abbiamo l’idea che ci convince. Ci buttiamo a testa bassa a martellare parole sul PC? Parliamone.

Abbiamo la storia, ecco la pagina da riempire. Abbiamo un nostro stile, lo stiamo cercando, ci ispiriamo a qualche scrittore che ci ha lasciato un segno? Evitiamo almeno gli errori più comuni.

Torniamo alla fine, che fine non è. Quale casa editrice, se vi è concessa una scelta? Cosa potete aspettarvi o dovreste chiedere per non avere amare delusioni?

La parola chiave sarà: condivisione. Nessuna insegnamento né regolette da adottare, né scorciatoie, se non quelle che io ho imparato sulla mia pelle e che potreste anche trovare così distanti da risultare per voi inutili.

Gli articoli di Pier Fausto Pon

NOISCRITTORINOILETTORI CONSIGLIA

Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori

Unisciti ad altri 1,704 utenti.

CLICCA PER SCARICARE

🡻🡻🡻🡻🡻

GRATUITAMENTE SCARICA L’EBOOK

Visualizzazioni: 10

Scrivi una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.