Sono lieto di annunciare che NoiScrittoriNoiLettori, il Sito di chi ama leggere e scrivere, ovverossia di chi ama la comunicazione, ha deciso di dedicare una PAGINA ad ogni Ente che gestisce un CONCORSO o PREMIO LETTERARIO.
Per il momento vengono segnalati due contest.
1 – Cominciamo col proporre la prima edizione del Premio Letterario Nazionale “UNITI NEL PENSIERO”, indetta dalla casa editrice WritersEditor di Roma.
Sono ammesse soltanto opere inedite scritte in lingua italiana. Sono previste due sezioni, a tema libero:
A. Racconto inedito: lunghezza max 20mila caratteri, spazi esclusi;
B. Poesia inedita a tema libero: da 1 a 3 liriche.
La casa editrice WritersEditor realizzerà a proprie spese un’antologia letteraria contenente le dodici opere finaliste di entrambe le sezioni, regolarizzando con un normale contratto di edizione la pubblicazione delle Opere delle varie sezioni. Termine di scadenza: 30 Settembre 2021.
Chi intende approfondire può cliccare sul seguente link della Pagina di NoiScrittoriNoiLettori dedicata alla CE WritersEditor:
https://noiscrittorinoilettori.com/writers-editor/
2 – Si propone inoltre il PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTÀ DI MESAGNE” alla sua XVIII Edizione – Anno 2020 2021 – Promosso dall’Associazione Culturale “Solidea (1 Utopia)”, con patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Mesagne e dell’Università del Salento – Dipartimento Studi Umanistici di Lecce.
È possibile presentare opere edite e inedite di Narrativa, Poesia, Teatro e Saggistica. Data di scadenza: 1 giugno 2021. Sono previsti premi, attestati e riconoscimenti di vario genere.
Per approfondimenti si può cliccare sul seguente link della Pagina di NoiScrittoriNoiLettori dedicata all’ ASSOCIAZIONE CULTURALE “SOLIDEA (1 Utopia)”:
https://noiscrittorinoilettori.com/associazione-culturale-solidea-1-utopia/
La decisione del Sito di aprire ai Concorsi e Premi letterari è stata presa con l’intenzione di favorire la divulgazione delle iniziative culturali presenti sul territorio con respiro nazionale, distanti dalla cultura del consumo, vicine ai lettori e agli autori esordienti, disorientati di fronte ad una pletora di offerte sulle quali bisogna riflettere facendo attenzione a non farsi coinvolgere e, talvolta, travolgere.
Cerchiamo di fare chiarezza su alcuni punti.
Innanzitutto, chi ama scrivere, e mi riferisco soprattutto agli esordienti, non può privarsi dell’esigenza intrinseca di comunicare agli altri il frutto del proprio ingegno e della propria creatività. Come? Pubblicando la propria Opera. La prima idea che viene è quella di inviare il manoscritto alle varie Case Editrici note e meno note. Il nostro scrittore esordiente trascorre mesi a inviare il manoscritto e le notizie accessorie alle varie Case Editrici. Di molte ne ignorava persino l’esistenza. Le Case Editrici importanti non lo prendono proprio in considerazione. Alcune, poco note, mostrano la propria disponibilità a pubblicare l’Opera, ma a pagamento. La verità è che le Case Editrici, giustamente, vanno sul sicuro, pubblicando solo le opere di scrittori conosciuti. Le opere degli esordienti non vengono lette nemmeno per essere valutate, in quanto valutare un’opera comporta dei costi che si cerca di evitare. E allora?
Allora mi vado sempre più convincendo che un esordiente dovrebbe crearsi la notorietà per potersi proporre alle CE.
Dovrebbe, prima di ogni cosa, far crescere la propria autostima. Per farlo non c’è niente di meglio che partecipare ad un Concorso Letterario ed essere nell’elenco dei vincitori. Io sono convinto che questa sia la strada migliore, se non l’unica. Alcuni concorsi letterari offrono come premio la pubblicazione dell’Opera. Un ottimo trampolino. Altri offrono più semplicemente medaglie e trofei. Non male. Presentare un manoscritto a una CE, dimostrando che quel manoscritto ha fruttato una premiazione non può che indurre la CE a farne un’attenta valutazione per una probabile pubblicazione. La strada è lunga e stretta, ma è l’unica per gli esordienti: partecipare ai concorsi e vincerli.
Un caro saluto.
P.S.
Giorno dopo giorno il nostro Sito si va arricchendo di novità. Per chi desidera visitarlo, questo è il collegamento:
https://noiscrittorinoilettori.com/
Chi è interessato a collaborare attivamente pubblicando articoli sul Blog di NoiScrittoriNoiLettori può contattarmi via email per ricevere autorizzazione quale ‘Autore’ del Blog (a coloro che vengono designati ‘Autori’ è consentita la pubblicazione diretta sul Blog, senza alcuna autorizzazione):
Visto il mio peccato di aver scritto e pubblicato un romanzo, dal titolo ‘Amore e vendetta’, credo non ci sia niente di male se lo pubblicizzo sulla pagina a me dedicata:
https://noiscrittorinoilettori.com/antonio-de-martino/
A presto.