Le reali possibilità per uno scrittore esordiente di pubblicare il proprio libro
Magari è proprio partecipando al Contest artistico “Esprimi la tua arte” che un esordiente può trovare la strada giusta. Conviene leggere con attenzione questa pagina del sito di NoiScrittoriNoiLettori: Contest artistico “Esprimi la tua arte” . Un sincero augurio di successo a tutti gli autori esordienti e non che decidono di percorrere questa strada.
CONCORSI LETTERARI GRATUITI
Contest artistico “Esprimi la tua arte”

Contest artistico “Esprimi la tua arte” – I Edizione
promosso da: Biblioteca Comunale “Carmine Parracino”
Scadenza iscrizione: 30 Maggio 2025.
BANDO DI PARTECIPAZIONE AL CONTEST ARTISTICO “ESPRIMI LA TUA ARTE”
Il concorso si propone di incentivare la diffusione dell’arte della scrittura, dell’espressione letteraria, della poesia, della fotografia e della pittura intesi come strumenti per un corretto approccio alle emozioni in tutte le loro sfaccettature.
Lo scopo è quello di trasmettere a tutti il coraggio di esprimere le proprie emozioni e trasformare ciò che ci accade in arte e forza per costruire il futuro come ognuno di noi lo vorrebbe.
La biblioteca comunale “Carmine Parracino” è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni al contest artistico “Esprimi la tua arte”. Il concorso è aperto a tutti gli artisti e appassionati di ogni età, e si suddivide in tre sezioni:

· SEZIONE A: Poesia (tema libero)
I partecipanti possono esprimere la propria creatività su qualsiasi argomento. La composizione dovrà essere di una lunghezza massima di 40 righe (Times New Roman 12). I partecipanti potranno presentare massimo 1 elaborato. Questa sezione è rivolta ad adulti e giovani dai 6 anni in su. Il testo della poesia deve essere inviato in formato pdf, con titolo e nome dell’autore, all’indirizzo email giovaninbiblioteca@gmail.com entro e non oltre il 30/05/2025
Il vincitore della sezione A sarà premiato durante la cerimonia di premiazione e la sua opera verrà affissa sulla parete “l’eco dei versi” nella medesima data.
Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI DI NARRATIVA.

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI DI POESIA.

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI SU RACCONTI BREVI.

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI DI SAGGISTICA.


· SEZIONE B: Fotografia (tema Terra Mia)
Foto abbinata a un semplice verso.
La terra è la nostra casa. Cattura in uno scatto la bellezza, la forza, o la fragilità del nostro pianeta. Puoi raccontare la natura, l’ambiente, il paesaggio, o le sfide ecologiche a cui siamo chiamati. Abbina la tua foto ad un verso che descriva la sensazione provata durante lo scatto, il verso dovrà essere di max 25 parole.
Questa sezione è aperta a tutti, professionisti e amatori, le fotografie devono essere inviate in formato JPEG o PNG (con risoluzione minima di 300 dpi), all’ indirizzo email giovaninbiblioteca@gmail.com , entro e non oltre il 30/05/2025.
Il vincitore della sezione B sarà premiato durante la cerimonia di premiazione.

· SEZIONE C: Disegno per giovani (6-14 anni)
Tema libero. Incoraggiamo i giovani partecipanti a esprimere la loro creatività senza limiti! I disegni possono riguardare qualsiasi cosa: sogni, paesaggi, personaggi immaginari e tanto altro.
I disegni devono essere inviati in formato digitale (JPEG o PNG) con una risoluzione minima di 150dpi, entro e non oltre il 30 maggio 2025. Se il disegno è realizzato su carta dev’essere scannerizzato o fotografato.
Il vincitore della sezione C verrà premiato durante la cerimonia di premiazione.

Premi
Per ogni sezione saranno premiati i primi classificati.
Saranno inoltre assegnati:
Premio Speciale “Carmine Parracino”
Il premio sarà assegnato alla composizione che dimostra la maggiore originalità e innovazione. Si premierà l’artista che ha saputo pensare fuori dagli schemi e portare un tocco fresco e unico con la sua arte.
Questo premio è riservato ai partecipanti della sezione A.
Premio Speciale “Scatti della Terra”
Questo premio celebra la capacità di catturare l’infinita bellezza e la grandezza della natura e dei paesaggi del nostro pianeta. Sarà assegnato alla fotografia che meglio esprime il legame tra l’uomo e la Terra, mettendo in risalto la sua bellezza, la biodiversità e l’importanza della sua preservazione. Questo premio è riservato ai partecipanti della sezione B.

Premio Speciale “Giovane Talento”
Questo premio celebra la promessa di un futuro artistico brillante. È pensato per motivare e incoraggiare i giovani artisti a continuare il loro percorso creativo. Questo premio è rivolto ai partecipanti della sezione C.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE · Compilare il modulo di iscrizione, disponibile sul sito web https://bibliotecarignano.it/ · Inviare l’opera all’indirizzo email giovaninbiblioteca@gmail.com con oggetto “CONTEST ARTISTICO- SEZIONE (A,B o C)”
· La partecipazione è gratuita, ma ogni concorrente può partecipare con una sola opera per sezione.

SCADENZE
La scadenza per l’invio delle opere è il 30 maggio 2025. Le opere inviate dopo tale data non saranno considerate valide.
GIURIA E PREMAZIONE
A decretare i vincitori, sarà l’insindacabile ed inappellabile giudizio di una giuria qualificata nominata dagli organizzatori del concorso. I nominativi dei finalisti, nonché la data ed il luogo della cerimonia di premiazione, saranno comunicati ai Poeti, fotografi e pittori, ed a tutti i partecipanti iscritti, via e-mail. Tutte le notizie saranno inoltre pubblicate sul sito della biblioteca.
SUGGERIMENTO
NOTE GENERALI
· I partecipanti accettano che le loro opere possano essere utilizzate per scopi promozionali e culturali legati all’evento.
· La giuria si riserva il diritto di escludere dal concorso le opere ritenute inappropriate o che non rispettano il regolamento. I nomi dei giurati si sapranno il giorno della premiazione.
· Tutela dei dati personali. In relazione a quanto sancito dal D.lgs n. 101/2018 “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali”, si dichiara quanto segue: “Il trattamento dei dati personali dei partecipanti è finalizzato unicamente alla gestione del Concorso e dei premi. Tali dati non saranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo”.
· Gli elaborati, foto e disegni non saranno restituiti.
· Tutte le opere devono essere inedite e non premiate in altri concorsi. Per opere inedite s’intende mai pubblicate con un codice editoriale ISBN sotto qualunque forma (cartacea, digitale, ebook, internet..) e dovranno rimanere tali fino al momento della premiazione. Ad ogni autore, unico e solo
responsabile del contenuto della propria opera, è lasciata la più ampia libertà d’espressione, nei
limiti imposti dalla legge e dal vigente regolamento.
· I diritti d’autore rimarranno comunque di proprietà degli autori i quali tuttavia, con la loro
partecipazione al concorso, forniranno automaticamente l’autorizzazione, per utilizzare le opere
per gli scopi del concorso o per un eventuale inserimento delle stesse in una raccolta che potrà
essere pubblicata.
· Per quanto non espressamente previsto dal presente regolamento ogni decisione è rinviata agli
organizzatori.
· Qualsiasi variazione sarà tempestivamente segnalata sul sito del concorso Per maggiori informazioni e per iscriversi visita il nostro sito web https://bibliotecarignano.it/ o contattaci su giovaninbiblioteca@gmail.com .
Biblioteca Comunale “Carmine Parracino”
Corso Roma snc – 71010 – Rignano Garganico (FG)
E-mail: giovaninbliblioteca@gmail.com Sito: https://bibliotecarignano.it/