Le reali possibilità per uno scrittore esordiente di pubblicare il proprio libro
Magari è proprio partecipando al Concorso letterario “Sangue, Amore e Fantasia” che un esordiente può trovare la strada giusta. Conviene leggere con attenzione questa pagina del sito di NoiScrittoriNoiLettori: Concorso letterario “Sangue, Amore e Fantasia”. Un sincero augurio di successo a tutti gli autori esordienti e non che decidono di percorrere questa strada.
CONCORSI LETTERARI GRATUITI
Concorso letterario “Sangue, Amore e Fantasia” – I Edizione

Concorso letterario “Sangue, Amore e Fantasia” – I Edizione
promosso da: Graphot editrice
Scadenza iscrizione: 31 Maggio 2025.
L’Associazione Coagulopatici Emofilici Piemontesi Massimo Chesta ODV e Graphot editrice sono liete di annunciare la prima edizione del Concorso letterario “Sangue, Amore e Fantasia”, il cui obiettivo è la sensibilizzazione attraverso il potere delle parole sulle malattie emorragiche congenite e legate al sangue, come l’emofilia, la malattia di Von Willebrand e altre.
Requisiti di partecipazione
Il testo inviato deve essere inedito e l’autore/autrice deve essere il/la titolare dei diritti di utilizzo. In caso di pubblicazione, l’autore/autrice cede gratuitamente a Graphot i diritti del proprio testo. Graphot donerà ad Acep ODV il corrispondente dei diritti d’autore sulle copie del libro vendute.
Tema del concorso
Il concorso si divide in due sezioni:
a. racconti di testimonianze di persone che soffrono di una malattia emorragica congenita e legata al sangue, di chi sta loro accanto, di caregiver, di medici e infermieri;
b. racconti di fantasia ispirati ai modi di dire in cui è presente la parola “sangue”: possono essere racconti gialli, noir, horror, fantasy, distopici, rosa, umoristici.

Modalità di partecipazione
L’iscrizione al concorso è gratuita. Per partecipare è necessario inviare all’indirizzo e-mail redazione@graphot.com
i seguenti allegati:
a. il modulo di iscrizione scaricabile dal sito della casa editrice Graphot www.graphot.com
o dal sito di Acep ODV www.acep-piemonte.it
b. il proprio racconto. L’oggetto dell’e-mail deve essere: “Concorso letterario Sangue, Amore e Fantasia”. I testi devono avere una lunghezza minima di 5.000 caratteri spazi inclusi e un massimo di 15.000 caratteri spazi inclusi. Il file dovrà essere in formato .doc o .docx e dovrà essere nominato “Cognome Nome” dell’autore/autrice. Il termine ultimo per inviare il proprio testo è il 31 maggio 2025
Valutazione
Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI DI NARRATIVA.

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI DI POESIA.

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI SU RACCONTI BREVI.

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI DI SAGGISTICA.


Tutti gli autori e le autrici riceveranno un’e-mail di conferma di avvenuta ricezione del racconto entro tre giorni lavorativi. In caso contrario verificare telefonicamente al numero 011.2386281. I testi saranno valutati dalla redazione della casa editrice, il cui giudizio sarà inappellabile. Saranno selezionati 20 testimonianze e 20 racconti di fantasia che verranno pubblicati in un libro edito da Graphot, la cui stampa è prevista entro dicembre 2025. Gli autori e le autrici dei 40 testi selezionati saranno contattati dalla casa editrice entro il 15 ottobre 2025

Premiazione e presentazione
La presentazione del volume avverrà entro dicembre 2025. In questa occasione gli autori e le autrici dei racconti pubblicati riceveranno un attestato di partecipazione. Chi non potrà partecipare riceverà l’attestato in formato pdf tramite e-mail. Durante l’evento ci sarà la proclamazione dei vincitori e la premiazione dei primi tre classificati. Per ognuna delle due categorie del concorso sono previsti i seguenti premi:
1° classificato: € 400,00 e una copia del libro
2° classificato: € 300,00 e una copia del libro
3° classificato: € 200,00 e una copia del libro (Le spese di viaggio e di soggiorno per la partecipazione alla presentazione del libro e alla premiazione saranno a carico dei partecipanti.)
Per maggiori informazioni contattare:
Graphot editrice: redazione@graphot.com
tel. 0112386281
Acep ODV: info@acep-piemonte.it
tel. 3334926786

MODULO DI ISCRIZIONE CONCORSO LETTERARIO “SANGUE, AMORE E FANTASIA”
Il/la sottoscritto/a
(nome e cognome): ………………………………………………………
Nato/a il ……………………
a (comune e provincia) …………………………………………… Residente in …………………………………………
a (comune e provincia) ……………………
Codice fiscale ………………………………………………………………… Numero di telefono …………………………
E- mail: ………………………………………………
Chiede di partecipare al Concorso letterario “Sangue, amore e fantasia” nella sezione:

a. racconti di testimonianze di persone che soffrono di una malattia emorragica congenita e legata al sangue, di chi sta loro accanto, di caregiver, di medici e infermieri;
b. racconti di fantasia ispirati ai modi di dire in cui è presente la parola “sangue”: possono essere racconti gialli, noir, horror, fantasy, distopici, rosa, umoristici.
Dichiara di essere l’autore/l’autrice del testo inviato e manleva l’Editore da ogni coinvolgimento legale in caso di plagio. Dichiara inoltre che il testo inviato è inedito.

Dichiara di aver letto il bando del concorso e di accettarlo in ogni sua parte e, in caso di pubblicazione, di cedere gratuitamente i diritti del proprio racconto alla casa editrice, che donerà ad Acep ODV il corrispondente dei diritti d’autore sulle copie del libro vendute. Autorizza l’utilizzo dei suoi dati personali al fine esclusivo di consentire lo svolgimento delle procedure del concorso e le comunicazioni agli interessati ai sensi Decreto Legislativo 101/2018 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Luogo e data
Firma