Le reali possibilità per uno scrittore esordiente di pubblicare il proprio libro
Magari è proprio partecipando al Concorso Nazionale di Poesia di Villa Cortese che un esordiente può trovare la strada giusta. Conviene leggere con attenzione questa pagina del sito di NoiScrittoriNoiLettori: Concorso Nazionale di Poesia di Villa Cortese. Un sincero augurio di successo a tutti gli autori esordienti e non che decidono di percorrere questa strada.
CONCORSI LETTERARI GRATUITI
Concorso Nazionale di Poesia di Villa Cortese – XX Edizione

Cliccando sul seguente banner potrai visualizzare la pagina con l’ELENCO DELLE CASE EDITRICI NON A PAGAMENTO. Scelta la Casa editrice nell’elenco, basta cliccare per aprire la scheda della Casa editrice con tutti i collegamenti necessari per pubblicare il manoscritto.

La PRO LOCO di VILLA CORTESE in collaborazione con: Amministrazione Comunale di Villa Cortese Istituto Mendel di Villa Cortese Istituto Comprensivo di Villa Cortese Biblioteca Comunale “ Dante Galeazzi”
INDICE LA 20° Edizione del
“CONCORSO NAZIONALE di POESIA”
SCADENZA 20 Luglio 2025
REGOLAMENTO
1) Sezione A. Categoria ADULTI – Poesia a tema Libero in lingua italiana edita o inedita.
Sono ammesse DUE opere che non superino i 40 versi ciascuna
2) Sezione B. Categoria ADULTI – Poesia a tema Libero in Vernacolo edita o inedita
Sono ammesse DUE opere che non superino i 40 versi ciascuna in Dialetto Italiano
3) Sezione C. Categoria GIOVANI – Poesia con tema “Condivisione” in lingua italiana
Riservata agli Studenti dell’Istituto G. Mendel , è ammesso UN solo componimento
4) Sezione D. Categoria GIOVANI – Poesia con tema “Condivisione” in lingua italiana
Riservata agli Studenti dell’Istituto Comprensivo (Scuola secondaria di I° Grado,
Papa Giovanni XXIII), è ammesso UN solo componimento
5) NON è prevista Nessuna quota di Iscrizione , la partecipazione al concorso è GRATUITA
6) I premiati della categoria ADULTI della precedente edizione del Concorso non potranno partecipare
all’attuale bando.
7) Gli elaborati, con inclusa la traduzione in lingua italiana per quelli redatti in Vernacolo, dovranno essere
esclusivamente dattiloscritti o stampati.
8) I partecipanti della Categoria ADULTI dovranno far pervenire entro il 20 Luglio 2025 gli elaborati, in Biblioteca Comunale Piazza del Carroccio, 15 – 20035 Villa Cortese (Mi)
A MANO
dal martedì al giovedì dalle ore 15.15 alle 18.15 e il venerdì dalle 09.15 – 12.45, sabato al mattino dalle 10.00 alle 12.30
tel.0331-434455 o
Via POSTA
(NO Raccomandata) un plico contenente:

8A) n. 2 copie di ogni poesia dattiloscritta o stampata o fotocopiata purché leggibili. Le composizioni non devono essere firmate ma contraddistinte da un breve motto che sarà ripetuto su tutte le opere e sull’esterno
della busta chiusa di cui al seguente punto 8B
8B) n. 1 busta chiusa nella quale deve essere inserito un foglio (*) contenente Nome, Cognome, Indirizzo, Telefono Cellulare, Email , Firma. All’esterno di questa busta chiusa dovrà essere riportato il motto che
contraddistingue le opere e l’eventuale Email se si vuole un riscontro dell’arrivo del proprio plico presso la Biblioteca Comunale.
9) Gli elaborati della Categoria ADULTI saranno valutati da un’apposita Commissione Giudicante del Concorso (**) nominata dagli organizzatori. L’apertura delle buste contenenti le generalità degli autori avverrà solo dopo la scelta delle opere finaliste e vincitrici, in modo che i componenti la Giuria non siano prima a conoscenza del nome dei singoli partecipanti.
10) Gli elaborati della Categoria GIOVANI saranno gestiti e valutati autonomamente dai corpi docenti dei due Istituti, e i finalisti verranno resi noti alla Giuria del Concorso entro la data di scadenza dell’attuale bando.
11) Saranno scartate, senza che sia dovuta comunicazione al concorrente, sia le opere che non corrisponderanno a quanto richiesto nei precedenti articoli che i componimenti vincitori oggetto di plagio e/o
produzione mediante l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale (ChatGPT).
Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI DI NARRATIVA.

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI DI POESIA.

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI SU RACCONTI BREVI.

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI DI SAGGISTICA.


12) Le opere oggetto del concorso non saranno restituite, inoltre l’organizzazione non è tenuta ad alcuna comunicazione, sull’esito del premio, ai concorrenti non premiati (Sui siti di pubblicazione dell’attuale bando verrà apposta la graduatoria dei vincitori).
13) Ai finalisti sarà data comunicazione sia scritta (Email) che telefonica (Cellulare).
14) Le funzioni di segreteria saranno svolte dal Presidente della Pro Loco di Villa Cortese o da suo incaricato.
15) La proclamazione dei vincitori avverrà nell’ambito della Fiera Autunnale di Villa Cortese – Giovedì 25 Settembre 2025 presso la Sala Consiliare del Comune dalle ore 14,30 alle 18.
16) Saranno assegnati i seguenti PREMI:
Categoria ADULTI
Sezione A – Premio Poesia in Lingua Italiana
1° Classificato 600 € + Targa e Pergamena con motivazione
2° Classificato 300 € + Pergamena con motivazione
3° Classificato 200 € + Pergamena con motivazione

Sezione B – Premio Poesia in Vernacolo Alla Memoria di Silvano Giusti (Ex Presidente Proloco)
1° Classificato 300 € + Targa e Pergamena con motivazione
Inoltre la Giuria , a suo insindacabile giudizio, premierà un’opera che si è particolarmente distinta nelle due sezioni A o B all’interno del Premio Giuria del valore di 200 € + Targa e Pergamena con motivazione.

Categoria GIOVANI
Sezione C – Premio Poesia in Lingua Italiana Istituto G.MENDEL
1° Classificato Tablet/MiniPC o E-reader + Targa e Pergamena ricordo
2° Classificato Tablet/MiniPC o E-reader + Pergamena ricordo
3° Classificato Tablet/MiniPC o E-reader + Pergamena ricordo
Sezione D – Premio Poesia in Lingua Italiana Scuola Media PAPA GIOVANNI XXIII
1° Classificato Tablet/MiniPC o E-reader + Targa e Pergamena ricordo
2° Classificato Tablet/MiniPC o E-reader + Pergamena ricordo
3° Classificato Tablet/MiniPC o E-reader + Pergamena ricordo

17) I premi, dovranno essere necessariamente ritirati dai vincitori durante la cerimonia di proclamazione degli
stessi. Durante la premiazione ogni vincitore sarà invitato ad esporre le ragioni del proprio elaborato affinchè tale momento culturale possa coinvolgere ulteriormente la platea.
I premi non assegnati in presenza saranno trattenuti dagli organizzatori, mentre le targhe/pergamene ricordo dell’evento potranno essere ritirate da persona di fiducia dell’autore, previo accordo con l’organizzazione.

18) Ai sensi del Dlgs 196/2003 e nel rispetto del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali
(Gdpr), i concorrenti autorizzano il comitato organizzatore al trattamento dei loro dati anagrafici e biografici
nell’ambito del Premio Poesia, inoltre gli autori autorizzano la pubblicazione delle opere (senza avere nulla a
pretendere per diritti di qualsiasi natura) in eventuali raccolte commemorative a cura della organizzazione del
Concorso.
19) La partecipazione al premio implica automaticamente l’accettazione del presente regolamento.
20) Gli organizzatori si riservano di annullare il concorso nel caso non venisse raggiunto un congruo numero di partecipanti per ogni categoria.
Il Comitato Organizzatore.
Villa Cortese Gennaio 2025
Contatti : E-mail – biblioteca@comune.villacortese.mi.it
Appendici
(**) Costituzione Giuria :
Presidente Giuria e Giurato – Operatrice Culturale (Gallace Rosa),
Giurato – Assessore delle Politiche Educative (Olgiati Tiziana),
Giurato – Docente di Lettere Ist. G.Mendel (Colombo Annalisa),
Giurato – Docente di Lettere Ist. Papa Giovanni XXIII (D’Abramo Paola),
Giurato – Direttrice Biblioteca Comunale (Diani Cristina),
Segretario Incaricato Proloco (Crespi Ambrogio)
(*) Scheda Partecipante Concorso Categoria ADULTI :
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Concorso Nazionale di Poesia PRO LOCO VILLA CORTESE – 20° Edizione
Scadenza 20 Luglio 2025
Compilare rigorosamente a macchina, con P.C (o a mano ma in stampatello)
Nome e Cognome __________________________________
Età ______ (Adulti dal 18° anno)
Residente a _____ Cap. Prov.
Indirizzo_________________________________
Email ___________________ Cell. __________ Tel._____________
Sezione A) Adulti – Poesia in Lingua Italiana a tema libero
Titolo Poesia
Titolo Poesia
Sezione B) Adulti – Poesia in Vernacolo a tema libero (con acclusa traduzione in lingua italiana)
Titolo Poesia
Il/la sottoscritto/a…………………………………………………….……………. Ai sensi del Dlgs 196/2003 e nel rispetto del Regolamento Europeo UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali (Gdpr), i concorrenti autorizzano il comitato organizzatore al trattamento dei loro dati anagrafici e biografici nell’ambito del Premio Poesia, inoltre gli autori autorizzano la pubblicazione delle opere in eventuali raccolte a cura della organizzazione del Concorso.
Il partecipante dichiara altresì che le opere sottoposte dallo stesso al Concorso sono di propria
produzione.
La partecipazione al concorso implica la totale accettazione del presente regolamento.
Firma del partecipante
……………………………………….
Data
………………………..