In questo post ‘Poesie per tutti: Una terra di sole‘ è possibile riflettere sull’importanza della poesia. Forse uno scrittore esordiente potrebbe leggere con attenzione l’articolo dell’autore di codesta rubrica. Sono sicuro che un’attenta lettura può tornare utile per rivisitare le proprie opere con una più accurata analisi. Un augurio cordiale a tutti gli esordienti per un successo letterario.
Ernesto de Feo
“Una terra di sole” di J.L.Hughes
Poesie per tutti: “Una terra di sole” di J.L.Hughes
Dovremmo avere una terra di sole,
di fulgido sole,
e una terra d’acque odorose
dove il tramonto è un fazzoletto morbido
di color rosa e d’oro,
e non questa terra
dove la vita è gelo.
Dovremmo avere una terra d’alberi
di alti alberi spessi,
chini sotto il peso di pappagalli ciarlieri
brillanti come il giorno,
e non questa terra
dove gli uccelli son grigi.
Ah, dovremmo aver una terra di gioia,
di amore di gioia di vino di canto,
e non questa terra
dove la vita è errore.
Inizia oggi la rubrica bisettimanale di presentazione e commento di poesia contemporanea, da me curata, dal titolo “Poesie per Tutti”.
Questa prima poesia -che propongo ai Lettori del sito NoiScrittori&NoiLettori- del poeta afroamericano James Langston Hughes dal titolo: “Una terra di sole” è uno di quei rari esempi di scrittura lirica che ogni volta che leggi ti rapisce e ti fa prendere coscienza di quale scarto ci sia tra la quotidianità vissuta, alla quale ci siamo assuefatti, e quella che dovrebbe essere la nostra vera vita.
Con un linguaggio scevro di orpelli letterari ma immediato ed efficace il poeta ci mette di fronte a quello che sentiamo dovrebbe essere il mondo e quello che in realtà, purtroppo, è. Da un lato le immagini solari, luminose, delicate, colorate dell’ideale di vita, dall’altro il grigiore, il freddo, le brutture dell’esistenza in cui siamo costretti.
La composizione non è, però, un mesto assuefarsi alla realtà contingente perché in essa si sente il vibrare del poeta che ci incita implicitamente a cambiare quello che ci circonda. “Dovremmo avere una terra di sole….una terra d’acque odorose….una terra d’alberi…chini sotto il peso di pappagalli ciarlieri/ brillanti come il giorno…una terra di gioia,/di amore di gioia di vino di canto,….
Il testo di J.L. Hughes rientra nel novero di quelle più autentiche espressioni della Poesia perché in maniera semplice, senza sovrastrutture retoriche, mette in relazione chi legge con quella parte più vera di sé stessi, con il nostro essere più sincero.
Non è solo un grido nel deserto ma un invito a prendere coscienza di dove viviamo e dove potremmo e dovremmo vivere.
Nota biografica del poeta.
James Langston Hughes (Joplin, 1º febbraio 1901 – New York, 22 maggio 1967) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e giornalista statunitense. È stato il primo autore di colore a vivere della sua arte nonché il più conosciuto tra i poeti della così detta Harlem Renaissance. Considerato il più grande poeta di colore del Novecento, nelle sue opere si rifà ai modelli della tradizione americana piuttosto che a quella europea così come avevano fatto altri poeti afroamericani. Il suo modo di scrivere semplice era diretto alla gente comune, in particolar modo al popolo di colore. Si batté tutta la vita per la sua emancipazione ed è il primo esempio di poeta che scrisse proponendosi come parte integrante del popolo statunitense. Infatti, nelle sue poesie e nei suoi scritti c’è la coscienza del passato, della storia del popolo degli afroamericani e della coscienza di ciò che quel popolo ha dato per la costruzione della ricchezza dell’America “rivendicando l’eredità di una storia ancora più ricca e più antica di quella del bianco”( C.Gorlier). Tra le poesie più famose di J.L. Hughes segnalo “ Il negro parla dei fiumi ”; “ Anch’io sono l’America ”; “ Canzone per una ragazza negra “.

IL SENSO DELLA VITA
Un romanzo di Antonio De Martino
IL SENSO DELLA VITA
Leggi ‘Un cielo visto nel sogno’. Ernesto de Feo ci conduce in un viaggio emozionale attraverso due temi eterni: l’amore e la memoria.
L’amore, capace di elevarci al settimo cielo o di sprofondarci all’inferno, è il protagonista assoluto delle sue poesie. Questo sentimento universale trasforma la nostra vita in un istante e va vissuto senza riserve.

Gli articoli di Ernesto de Feo
- CONSIGLI AL POETA 6 Marzo 2025
- Poesie per tutti: Canta il sogno del mondo 19 Febbraio 2025
- Poesie per tutti: Una terra di sole 7 Febbraio 2025

Se sei interessato ai CONCORSI LETTERARI GRATUITI, di seguito trovi quelli più recenti:
NARRATIVA
RACCONTI
POESIA
SAGGISTICA

Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito.
Unisciti ad altri 1,704 utenti.

Ultimi post di approfondimento Case editrici
In ordine di pubblicazione su NOISCRITTORINOILETTORI
- Casa editrice “UGO MURSIA” 19 Gennaio 2025
- Casa editrice “Bietti” 28 Ottobre 2024
- Casa editrice “Saggese Editori” 28 Maggio 2024
- Casa editrice “Giunti Editore” 15 Maggio 2024
- Casa editrice “Giulio Einaudi” 7 Maggio 2024
- Presentazione della Casa editrice “MONTAG” 26 Aprile 2024
- Presentazione della Casa editrice “DONZELLI EDITORE srl” 19 Aprile 2024
- Presentazione della Casa editrice “IL SAGGIATORE” 17 Aprile 2024
- Presentazione della Casa editrice “Abao Aqu edizioni” 17 Aprile 2024

ULTIMI POST SU CASE EDITRICI
In ordine di pubblicazione su NOISCRITTORINOILETTORI
- CASE EDITRICI non a pagamento 28 Settembre 2024
- SCRIVI LIBRI DI RELIGIONE? 23 Novembre 2023
- SCRIVI LIBRI DI ARTE? 18 Novembre 2023
- SCRIVI LIBRI DI SCIENZE? 16 Ottobre 2023
- SCRIVI ROMANZI O RACCONTI? 28 Luglio 2023
- CASE EDITRICI NON A PAGAMENTO 13 Dicembre 2022
- LIBRI PER RAGAZZI E PER L’INFANZIA 3 Maggio 2022
- SAGGISTICA 22 Aprile 2022
- LETTERATURA SPAZZATURA 11 Gennaio 2022
- CASE EDITRICI NO EAP 29 Settembre 2021
- DURA LA VITA PER GLI SCRITTORI NON FAMOSI 20 Settembre 2021
- Auto pubblicarsi o essere pubblicati? 15 Settembre 2021
- 2^ edizione Amazon Storyteller 2021 10 Agosto 2021
- CASE EDITRICI NO EAP 5 Agosto 2021
- Aggirare le deludenti case editrici 2 Agosto 2021

Se sei uno scrittore e sei alla ricerca di una Casa editrice non a pagamento che pubblica libri ed ebook coerenti con i tuoi contenuti, sull’ebook ‘443 CASE EDITRICI NON A PAGAMENTO VOL. 2’ potrai trovare quello che ti serve. Clicca sul seguente pulsante per approfondimenti:


ELENCO GRATUITO DELLE 443 CE NO EAP.
QUESTO È IL LINK DIRETTO DELLA PAGINA WEB CONTENENTE L’ELENCO DELLE 444 CASE EDITRICI NON A PAGAMENTO:
Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori
Unisciti ad altri 1,704 utenti.
NOISCRITTORINOILETTORI CONSIGLIA
Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità del sito. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori
Unisciti ad altri 1,704 utenti.
CLICCA PER SCARICARE
🡻🡻🡻🡻🡻

Ciao, ho letto il post e devo dire che mi è piaciuto molto. Sono Antonio De Martino. Un caro saluto