DURA LA VITA PER GLI SCRITTORI NON FAMOSI

PARTE 4: Come farsi conoscere dai lettori di Giancarlo Bosini Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Piccolo vademecum in quattro parti di Giancarlo Bosini PARTE 4: Come farsi conoscere dai lettori Una formula certa non…

DURA LA VITA PER GLI SCRITTORI NON FAMOSI

PARTE 3: Come selezionare un casa editrice Piccolo vademecum in quattro parti di Giancarlo Bosini di Giancarlo Bosini Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. COME SELEZIONARE UNA CASA EDITRICE Per prima cosa, quando si sottoporrà…

DURA LA VITA PER GLI SCRITTORI NON FAMOSI

Parte 2: Come orientarsi nell’oceano delle Case Editrici Piccolo vademecum in quattro parti di Giancarlo Bosini Attualmente nel mercato editoriale è possibile distinguere tre categorie di CE. Quelle che pubblicano a loro spese, ossia che si assumono il rischio d’impresa (che è quello che un editore, inteso nel vero senso della parola, dovrebbe fare), quelle…

DURA LA VITA PER GLI SCRITTORI NON FAMOSI

PARTE 1: Il mercato editoriale Piccolo vademecum in quattro parti di Giancarlo Bosini Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. 1 – IL MERCATO EDITORIALE È innegabile che il mercato editoriale sia un settore dalle dinamiche…

Quando il delitto è arte – Tiziana Viganò – Golem Edizioni – 2021

RECENSIONE di GIANCARLO BOSINI Gratis! Iscriviti a NoiScrittoriNoiLettori e rimani aggiornato su tutte le novità letterarie. Inoltre potrai usufruire di molti vantaggi offerti sempre gratuitamente a Scrittori e a Lettori. Quando il delitto è arte – Tiziana Viganò – Golem Edizioni – 2021 Una giovane donna viene uccisa, quattordici anni dopo un altro efferato delitto…

“Virus” – Marcella Nardi – 2020

RECENSIONE DI GIANCARLO BOSINI Cosa può spingere a riportare in vita un virus scomparso da quasi un secolo? Molte possono essere le motivazioni, dall’interesse scientifico al desiderio di passare alla storia, dai deliri di potere alle trame politiche. Queste, ma non solo, le cause che danno vita ad una storia molto suggestiva, una storia di…

STORIA DEL “GIALLO”

Parte seconda di Giancarlo Bosini IL GIALLO DAGLI ANNI SETTANTA IN POI Più recentemente, il Giallo si è intrecciato, oltre che con gli aspetti esistenziali, anche con quelli storici e politici, si pensi ad autori come Carlo Lucarelli, Andrea Camilleri e lo spagnolo Manuel Vazquez Montalban. In una società sempre più caratterizzata da nuove e…