Le reali possibilità per uno scrittore esordiente di pubblicare il proprio libro
Magari è proprio leggendo il post “IL MISTERO DELLA NATURA NELLA POESIA DI STEFANIA BORTOLI” che un esordiente può trovare la strada giusta. Conviene leggere con attenzione questa pagina del sito di NoiScrittoriNoiLettori: IL MISTERO DELLA NATURA NELLA POESIA DI STEFANIA BORTOLI. Un sincero augurio di successo a tutti gli autori esordienti e non che decidono di percorrere questa strada.
IL MISTERO DELLA NATURA NELLA POESIA DI STEFANIA BORTOLI
di Gianni Giolo

IL MISTERO DELLA NATURA NELLA POESIA DI STEFANIA BORTOLI
E’ uscito il libro di poesie di Stefania Bortoli “Desiderare” (Arcipelago/Itaca), che ci porta una fresca aura di primavera e profumo di boschi e paesaggi solari:
“ora che il tempo che ho vissuto s’accorcia
verso il futuro più breve,
nuova vita hanno i ricordi passati nel presente.
Ragazza dai lunghi capelli sciolti fino ai fianchi
amavi le scorribande in bicicletta
immaginavi incontri e amori”.
Stefania vive in questo ritratto primaverile di ragazza dai lunghi capelli sciolti che corre piena di slancio incontro alla vita, vita che però non esclude i suoi smacchi e le sue delusioni.
“In estate,
sopra l’Eremo di San Giorgio,
un falco pellegrino s’alza fulmineo
dentro l’azzurro alto
di un cielo spezzato”.
Come in Montale c’è sempre
“una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi”,
così nella lirica della Bortoli s’alza grave un falco con le sue ali minacciose che spezzano il cielo.

Sulla natura incombe il mistero:
“Scrive come la luce dentro l’oscurità del bosco
svela profondità di sguardi
la misteriosa inquietudine.
Nasconde distorte radici
sentieri contorti di una vita sotterranea”:
“Ci circonda la Natura.
Semplicemente intuisce
il segreto della genesi inciso
nella corteccia rugosa della quercia
nel nome degli alberi e delle cose”.
Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI DI NARRATIVA.

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI DI POESIA.

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI SU RACCONTI BREVI.

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI DI SAGGISTICA.


Immagine mitica: gli antichi filosofi presocratici cercavano “il segreto della genesi”, il perché e l’arché delle cose, del migma negli elementi terrestri o nel nous, come Anassagora, la Bortoli invece la scorge nelle rughe annose di una quercia che assurge a simbolo della vastità del tempo della storia umana e del cosmo. Nella splendida lirica I’m your man l’Alfa e l’Omega dell’universo sta nell’
“Oceano tempestoso
abissi segreti – la profondità del mare”.

E’ questo respiro cosmico che aleggia fra le liriche di Stefania
“al di là del vetro opaco
rimane una mano sul cuore dal peso di piuma”.
Sono folgorazioni, intuizioni, brividi d’infinito che scorrono in una poesia che, come scrive Alfredo Rienzi, è “come un polittico che circonda l’esistenza e che è costellata di vita”. Voci che provengono da lontano che sanno “di redenzione di sabbia”, di “ferite accese”:
“Eravamo istante inciso nella nostra carne viva.
Dolore improvviso
senza più pelle né scorza.
Senza ritorno”.
Gianni Giolo


